top of page
Riflessioni
di un Italiano
negli Stati Uniti

PREMESSA

Come già ho detto non sono un cuoco, ma amo mangiar bene e godere di tutti i piaceri della vita. Quello che cerco di fare con questa mia pagina e videi è non tanto di dare le ricette ma di come  realizzarle nel modo migliore, con gli strumenti ed utensili per aiutarsi al meglio per avere dei risultati soddisfacenti, cosa che molte volte nelle ricette in internet non si trova.  

​

Ho viaggiato molto e ho mangiato nei migliori ristoranti del mondo, quindi mi è facile distinguere una buona cucina da un'altra, come è fatto un piatto ben cucinato da imitazioni mediocri, per questo mi piace cucinare per riprodurre quei sapori di una volta con dei precisi canoni da rispettare, odio chi dice di una ricetta classica, questa è fatta modo mio, il più delle volte è la scusa per nascondere il fatto di non saperla  fare.

​

La cucina mediterranea è principalmente fatta da ingredienti di alta qualità naturali semplici saporiti, meno ingredienti ci sono in una ricetta più è buona, perché lascia assaporare gli ingredienti e non coprire il sapore.

​

Continua.....

raw-sea-bream-fish-PCNRA3A_edited.jpg

FRESCO

Fresco negli Stati Uniti è una definizione strana, un pesce fresco in Italia è una definizione precisa, in Italia un pesce quando si muove è fresco, oppure si può dedurre dall'occhio, deve essere molto vivo, brillante, bombato, turgido e non incavato.

​

Negli Stati Uniti fresco forse significa che è conservato nel ghiaccio quindi e freso, inoltre la maggior parte delle volte è senza testa quindi non si può neanche immaginare la sua freschezza.

​

Non parliamo dei frutti di mare, vongole e cozze vendute congelate, quindi il frutto interno è morto e la cosa più assurda, per chi cucina gli è molto difficile pulirli dalla sabbia per poterli cucinare.

IMG_0576_edited.jpg

PANE

Quale magnifica sensazione che noi Italiani abbiamo nelle vicinanze o all'interno di una panetteria, quel profumo di pane sfornato, le tante varietà di pane fragrante.

​

Negli Stati Uniti questo non avviene il pane è inodore, chiuso in buste di plastica e si mantiene morbido per giorni, chi sa come mai! 

Qui negli Stati Uniti non esistono panetterie, quindi il pane si compra nei super mercati, negli ultimi tempi si trovano anche pani all'Europea come ciabatta, pane Toscano etc. etc., sono di forma diversa ma il sapore è sempre lo stesso, se chiedi spiegazioni a qualcuno la loro risposta ti dicono che loro lo fanno cosi e se gli chiedi se usano il lievito madre ti ridono in faccia perché non capiscono di cosa stai parlando e se vedete questo pane non è lievitato non ha alveoli all'interno, ma il pane più imitato e maltrattato è la baghetta Francese, è un lungo panino flaccido, non croccante e con il sapore dell'altro pane.

​

Io capisco che la maggior parte degli Americani è ignorante in materia alimentare, quindi nessuno andrà mai a lamentarsi 

perché poverini non hanno un metro di paragone, come fanno ha dire che un pane non è buono se non sanno a quale compararlo?

20140712-spacca-napoli-margherita-pizza.

PASTA PER LA PIZZA

Come vi ho già  detto io non sono un cuoco e non ho fatto mai nessun corso di cucina, ma la mia scuola e stata la cucina di casa mia.

​

Quindi ho cominciato a cucinare dopo i trenta anni, ma negli ultimi anni ho cominciato ad approfondire e studiare con l'aiuto di testi antichi, per trovare ricette originali e anche dei cuochi contemporanei, come il grande Gualtiero Marchesi, dove la sua cucina ha sfornato molti allievi che sono diventati cuochi famosi.

 

Per quanto riguarda la pizza Napoletana voglio farvi una premessa a riguardo delle dosi, le dosi che vedete nella ricetta sono quelle originali del Disciplinare della "Associazione Verace Pizza Napoletana" ma le dosi dipendono da tante cose, dal tipo di farina, dall'umidità del locale dove lavorerete la pasta, inoltre ogni lievito da marca a marca da dei risultati diversi, quindi armatevi di tanta pazienza e fate tante prove fin quando non avrete la ricetta giusta, questo è il bello della cucina.

​

Per quanto riguarda la pizza il grande aiuto che ho avuto sono stati i video postati in YouTube di grandi pizzaioli, ma anche di meno noti come me, che per consigli e varie esperienze mi hanno aiutato non solo per le dosi ma anche con la manipolazione, che forse è la cosa più difficile da capire senza una esperienza diretta. Per questo ho deciso di fare un video in modo che riassuma tutti i piccoli trucchi per fare una pizza PERFETTA da incantare i vostri commensali.

Subscribe Now to Receive My Latest Recipes

Thanks for submitting!

bottom of page